23 piloti di MondialeWCR hanno fatto la loro prima uscita insieme a Cremona prima del round inaugurale a Misano il mese prossimo.
Le prove di Campionato mondiale di corse su circuito femminile FIM sul circuito di Cremona si è conclusa venerdì pomeriggio con Ana Carrasco (Evan Bros Racing Yamaha Team) in testa alla classifica, con ampio margine sui rivali. La campionessa del WorldSSP2018 300 ha fatto segnare l'unico tempo di 1'41 del test chiudendo con sette decimi di vantaggio sui suoi rivali, in vista della stagione inaugurale del Campionato che inizierà il mese prossimo a Misano.
Ana Carrasco ha guidato i tempi al termine della seconda giornata, disputata sull'asciutto dopo le piogge di ieri pomeriggio, ma ha dovuto lottare con Roberta Ponziani (Yamaha Motoxracing WCR Team) per il primo posto, entrambi i piloti hanno chiuso in 1'41. La numero 22 ha infranto questa barriera con un 1'41.446, ottenuto nella settima e ultima sessione della giornata, mentre l'1'42.121 di Ponziani è stato ottenuto nella quinta sessione. Sara Sanchez (511 Terra&Vita Racing Team) è terzo, a mezzo secondo da Carrasco. I tempi del venerdì partivano tra 1'44 e 1'45 ma sono scesi rapidamente nel corso della giornata, con Carrasco che ha guadagnato più di quattro secondi con il progredire delle sessioni.
Questo test ha segnato la prima volta che i piloti sono scesi in pista insieme per il WorldWCR, ma su un circuito nessuno dei due aveva guidato la Yamaha R7, avrebbe potuto formarsi una gerarchia. Beatriz Neila
(Ampito / Pata Prometeon Yamaha) ha progredito costantemente durante tutta la prova chiudendo al quarto posto, davanti a
Adela Ourednickova (DafitMotoracing), quinto. Solo un decimo separa lo spagnolo, che venerdì era accompagnato da Andrea Pitt, il caposquadra di
Jonathan Rea (Pata Prometeon Yamaha) e Ourednickova.
Tayla Relph (TAYCO Motorsport) è stato uno dei tanti piloti a sfruttare al meglio gli ultimi 10 minuti della sessione, portandosi al sesto posto con il tempo di 1'43.571
Ornella Ongaro (Yamaha Motoxracing WCR Team), unico rappresentante francese presente, ha concluso questo warm-up al 14° posto.
Il Campionato mondiale FIM femminile di corse su circuito 2024 inizierà con il round Pirelli Emilia-Romagna sul Misano – Marco Simoncelli World Circuit dal 14 al 16 giugno.
Calendario MondialeWCR 2024:
1. Pirelli Emilia-Romagna Channel, MWC “Marco Simoncelli” – 14-16 giugno
2. Manche Prosecco DOC UK, Donington Park – 12-14 luglio
3. Pirelli Portugal Channel, Autodromo Internacional do Algarve – 9-11 agosto
4. Canale Ungherese, Circuito del Balaton Park* – 23-25 agosto
5. Italian Acerbis Channel, circuito di Cremona* – 20-22 settembre
6. Prometeon Spanish Round, Circuito de Jerez – Angel Nieto – 18-20 ottobre
* Soggetto ad approvazione
Informazioni sul WorldWCR:
Il Campionato mondiale di corse su circuito femminile FIM, che prevederà sei round nel 2024, è una serie di corse pionieristiche esclusivamente per aspiranti pilota donne, con la Yamaha R7. Un passo coraggioso verso l’inclusività, il WorldWCR inizia nel 2024, dando ai talenti emergenti un piano di parità nel Campionato del mondo WorldSBK.