Questo fine settimana, tutti gli occhi saranno puntati su Pecco Bagnaia, che torna al Mugello, la sua gara di casa, con una pressione crescente per tornare a brillare e rilanciare la sua stagione 2025. Dall'inizio della stagione, il pilota del Lenovo Ducati Team ha conquistato una sola vittoria, ad Austin, capitalizzando su un errore di Marc Marquez. Ma la situazione sembra cambiare da Aragon, dove Pecco ha ritrovato il feeling con la Desmosedici GP25.
Dopo aver lasciato sfuggire il titolo mondiale nell'ultimo round della stagione 2024, Bagnaia ha avuto un inizio d'anno difficile. L'adattamento alla nuova GP25 non è stato ideale. Tuttavia, sono emersi alcuni segnali positivi: i freni Gli pneumatici Brembo testati al MotorLand hanno dato un notevole incremento di fiducia. Questa leggera modifica potrebbe fare la differenza su un circuito impegnativo come il Mugello.
Gigi Dall'Igna, direttore generale di Ducati Corsa, sottolinea: " Pecco aveva bisogno di noi, e noi avevamo bisogno di Pecco. Percepisce anche le più piccole differenze.. Ha dato così tanto alla Ducati... merita tutto il nostro rispetto. Ha portato a casa il campionato. "Questa sensibilità e questa precisione sono oggi più che mai necessarie per riposizionarci nella lotta per la Championnat.
Pecco Bagnaia sta vivendo la sua settima stagione con DucatiFin dai suoi inizi nel MotoGP Nel 2019, dopo un periodo difficile in Moto2, ha scalato le classifiche grazie al duro lavoro e alla resilienza. Nel 2021, non è riuscito a vincere contro Fabio Quartararo, ma poi ha vinto due titoli consecutivi, nel 2022 e nel 2023, e l'anno scorso è andato vicino alla tripletta.
Pecco Bagnaia: “ Qui al Mugello non lasceremo nulla al caso »
È un pilota che ha dato molto al marchio italiano, e il suo impegno nel progetto Ducati è profondo. Bagnaia non è solo un pilota veloce, è anche un pilota strategico e metodico e, soprattutto, profondamente legato alla sua squadra.
Le Mugello non è una gara come le altre per PeccoÈ a casa, su un circuito leggendario, nel cuore della Toscana. Il fervore del pubblico, la passione italiana, le bandiere rosse. Ducati sugli spalti… L’ambiente è elettrico, e Bagnaia sa: è qui che deve lasciare il segno e riconquistare punti cruciali per il campionato.
Lo deve anche a Valentino Rossi, il suo mentore, che lo ha guidato fin dall'inizio e che ha plasmato la sua mentalità da campione. Pecco ha imparato a frenare più tardi degli altri, ad analizzare, a rimanere umile, anche in cima. Questo fine settimana dovrà attingere a tutta questa eredità per resistere alla pressione di Marc Marquez, attuale leader del campionato.
« Stiamo lavorando sodo. Siamo tornati sul podio, ed è quello di cui avevamo bisogno per il morale di tutta la squadra. E qui al Mugello non lasciamo nulla al caso. ", ha concluso Bagnaia.