pub

Pedro Acosta

Pedro Acosta continua a stupire, ma anche a preoccupare la KTM. Quarto al Gran Premio di Aragon, ha eguagliato il suo miglior risultato stagionale e ha conquistato il quinto piazzamento consecutivo nella top 8, una costanza che conferma la sua progressione in MotoGP. Eppure, dietro il suo volto sempre sorridente, si cela una crescente frustrazione e un messaggio chiaro al suo datore di lavoro: è ora di agire.

Durante la gara di Aragona, Acosta sfidato Francesco Bagnaia per lunghi giri, dimostrando che ora può giocare nei campionati più importanti. Ma ha anche mostrato i limiti persistenti del KTMRC16 : il podio gli sfugge, ancora una volta. E per un pilota del suo calibro, la situazione inizia a farsi difficile. Soprattutto perché l'ultimo successo del marchio risale a 2022, Con Miguel Oliveira en Thailandia.

Acosta lo ha detto di recente, senza mezzi termini: " stiamo soffrendo tutti e quattro. " Lui, Legante, Viñales et bastianini non sono in grado di convertire il potenziale del progetto in risultati concreti. La situazione ha spinto i due piloti di punta, Acosta et Legante, per fare una visita a sorpresa alla sede centrale di KTM en Austria Questa settimana. L'obiettivo: scuotere l'albero e pretendere un impegno più fermo dalla fabbrica. Gavin Emmett di TNT Sports ha confermato: " Acosta chiede un intervento. "

Pedro Acosta della KTM al Gran Premio del Qatar 2025

La pazienza di Pedro Acosta si sta esaurendo, i risultati non bastano più

E dietro le quinte le voci ricominciano a diffondersi. Acosta è sotto contratto, ma KTM "bloccato" senza una clausola di uscita, a differenza di un Jorge Martin all'ApriliaSe una squadra vuole assicurarsi i suoi servizi per il 2026, dovrà pagare... e molto. Ma l'interesse non manca.

Honda, che potrebbe non rinnovarsi Luca Marina, avrebbero già avuto gli occhi puntati su di lui. Apriliae Jorge Martino passare ad altri cieli (o addirittura alla Ducati nel medio termine), rappresenterebbe un'altra interessante opportunità per un giovane talento del suo calibro.

La grande differenza rispetto ai rivali? Acosta non ha bisogno di dimostrare di essere il futuro: lo è già. Ha solo bisogno che la macchina lo corrisponda. E se KTM non risponde rapidamente alle aspettative, altri produttori MotoGP sono pronti a scommettere alla grande per mettere le mani sul gioiello spagnolo. Il tempo stringe. KTM ha una stella tra le mani, ma sta iniziando a guardare altrove.

Pedro Acosta della KTM al Gran Premio di Spagna 2025

 

 

Tutti gli articoli sui piloti: Pedro Acosta

Tutti gli articoli su Teams: KTM MotoGP