Silverstone è uno dei circuiti più sfuggenti del calendario della MotoGP. Da dieci anni nessun pilota vince due volte. Se a tutto questo si aggiungono quattro vincitori diversi nelle ultime quattro gare del 2025, si ottiene una griglia di partenza tanto aperta quanto esplosiva. Gli esperti del meteo inglese e delle ultime chicane potrebbero trarre vantaggio...
Ancora imbattuto nello Sprint, il #93 guida la classifica Championnat con un vantaggio di 22 punti, ma gli errori di domenica (Austin, Jerez) gli hanno impedito di scavare un abisso. Rimane alla ricerca della sua prima vittoria a Silverstone dal… 2014.
Il doppio campione del mondo Pecco Bagnaia sta perdendo l'orientamento con il GP25. Doppio incidente a Le Mans, scarsa comunicazione con la squadra e morale basso: Silverstone potrebbe essere la sua ultima possibilità di rilanciare la stagione. Fortunatamente per lui, la pista la conosce bene: vittoria nel 2022, podi nel 2023 e nel 2024.
À 34 anni, il pilota della Honda LCR Giovanni Zarco è l'ultimo vincitore della MotoGP. Vittorioso a Le Mans, dà speranza all'ala dorata. A cui fare attenzione a Silverstone, anche se il suo Honda rimane imprevedibile.
Fabio Quartararo (Yamaha) arriva da due pole e da un podio a Jerez. Ha già vinto a Silverstone nel 2021 e resta pericoloso se non cade come in Francia. Pedro Acosta (KTM) deve sempre stupire. Tra i primi 5 a Le Mans, sfiora il podio. Fermín Aldeguer (Gresini Ducati) lo ha battuto negli ultimi giri a Le Mans. Primo podio in MotoGP, ma il meglio deve ancora venire.
Ex vincitori in agguato a Silverstone
Maverick Vinales ha ottenuto il suo primo successo in Inghilterra nel 2016, in ottima forma sulla KTM Tech3. Enea Bastianini non è da meno: doppietta Sprint + GP nel 2024 a Silverstone, ma appesantita dalle penalità a Le Mans. C'è anche alex rins : eroico vincitore nel 2019, punta a riportare la Yamaha nella top 10.
Ci sono anche gli outsider: Marco Bezzecchi, pole a Silverstone nel 2023, ma dietro questa stagione, o Raul fernandez & Ai Ogura auto Aprilia TrackHouse sta progredendo. Raul punta a un secondo piazzamento consecutivo nella top 10, Ogura per la terza volta consecutiva. Elenco non esaustivo...
Silverstone Il 2025 sarà tutt'altro che una formalità. Ducati rimane il riferimento, ma Yamaha, KTM et Aprilia tornare più forti che mai. E come sempre, il meteo britannico potrebbe rimescolare le carte.
Silverstone, con i suoi 5,9 km e la cui storia risale al 1977, è famosa per la sua velocità e per le sue condizioni meteorologiche mutevoli, spesso decisive. Un granello di pioggia, un granello di follia... È possibile a Silverstone. La MotoGP in tutto il suo splendore. Ecco il programma di questo venerdì!
MotoGP, GP di Gran Bretagna Silverstone: orari
Venerdì maggio 23
11:00 - 11:35 Moto3 Prove Libere 1
11:50 - 12:30 Moto2 Prove Libere 1
12:45-13:30 MotoGP Prove Libere 1
15:15 - 15:50 Prove Libere Moto3
16:05 - 16:45 Prove Libere Moto2
17:00 - 18:00 Prove libere MotoGP