pub

Jorge Martino

La saga Jorge Martin-Aprilia continua a scuotere il paddock della MotoGP, e l'estate del 2025 potrebbe decretare il destino di questa accesa vicenda. Il campione del mondo 2024, attualmente in fase di recupero da una serie di infortuni (frattura del metacarpo, pneumotorace dopo un incidente in Qatar), vorrebbe lasciare Aprilia alla fine del 2025, invocando una clausola di rendimento. Ma la casa italiana, forte di un contratto che considera incrollabile, non la vede così. Tra indiscrezioni, pressioni finanziarie e giochi strategici, l'esito rimane incerto. Albert Valera, manager di Martín, promette una soluzione durante la pausa estiva...

Il futuro di Jorge Martino continua ad essere al centro dell'attenzione nel paddock della MotoGP, e gli ultimi sviluppi potrebbero segnare una svolta. Secondo il suo manager Alberto Valera, tutto dovrebbe essere deciso durante la pausa estiva. Un periodo cruciale che si preannuncia decisivo per lo spagnolo e la sua attuale squadra, Aprilia.

L'inizio della stagione 2025 è scandito dal dominio di Marc Marquez, le difficoltà di Pecco Bagnaia, ma anche dai rapporti sempre più tesi tra martyn et ApriliaIl tono è chiaramente cambiato da quando Jorge si è confidato all'evento Aprilia All Stars, che sarebbe difficile restare a casa Aprilia nonostante un promettente accordo con la RS-GP.

À Aragona, due voci stanno agitando il paddock. La prima, ripresa in particolare da Sky, riporta un tentativo di rinegoziazione dello stipendio dal clan martyn. Aprilia sarebbe diminuito drasticamente. La seconda voce riguarda un tentativo di modificare una clausola contrattuale al fine di permettere a Jorge di andarsene in autunno, dopo alcuni Gran Premi. Di nuovo, rifiuto categorico.

Jorge Martino

L'estate sarà calda tra Jorge Martin e Aprilia

Il produttore italiano sembra fare affidamento su un contratto legalmente valido e non ha alcuna intenzione di arrendersi. Anche dopo l'incidente in Qatar, la clausola di salvaguardia invocata non è stata ritenuta ammissibile. Il clan martyn è stato accolto con un rifiuto di ammissibilità, sia finanziariamente che contrattualmente.

Dietro le quinte, sta emergendo un'altra offerta: Honda sarebbe disposto a fare un proposta finanziaria molto ambiziosaL'idea sarebbe quella di compensare la penale contrattuale diAprilia e offrire a martyn un contratto a lungo termine, almeno tre stagioniQuesto montaggio è in gran parte orchestrato da Alberto Puig, direttore della squadra Honda, che potrebbe però lasciare l'incarico a fine stagione, magari sostituito da Francesco Guidotti.

I segnali lo dimostrano Honda si sta riorganizzando: acquisizione di nuovi camion, costruzione di un centro di accoglienza di alta gamma... L'investimento è massiccio, a dimostrazione della volontà di ricostruire attorno a un nome forte. Puig, fedele ai suoi metodi, avanza con discrezione ma con ambizione.

Nel caso di  Jorge Martino, il tempo è però dalla nostra parteApriliaUna controversia legale potrebbe congelare la sua carriera per diversi mesi e la giustizia italiana, secondo alcuni osservatori, non ha urgenza di pronunciarsi rapidamente. In questo contesto, è difficile cambiare scenario senza correre rischi.

Un altro attore da tenere d'occhio: Carmelo Ezpeletta. Il capo di Dorna preferisce la stabilità all'interno del campionato. Una partenza frettolosa di martyn andrebbe contro gli equilibri sportivi ed economici ricercati dall’organizzazione.

L'aspetto sportivo rimane.Aprilia L'inizio della stagione non è più lo stesso. Marco Bezzecchi lo ha dimostrato con la sua vittoria a Silverstone, seguito da solide prestazioni. E i test diAragona hanno mostrato segni di progresso.

In questo contesto stanno emergendo delle alternative. Enea Bastianini sarebbe nel mirino diApriliaAllo stesso tempo, Honda avrebbe cercato di attrarre Toprak Razgatlioglu in Superbike, con un'offerta che include il ruolo di collaudatore MotoGP e il passaggio al prototipo nel 2027. Ma l'intervento di Yamaha pose fine a queste discussioni.

Entro settembre dovranno essere firmati i contratti di sponsorizzazione per il 2026. Le squadre devono sapere chi sarà e dove ai box. MOW, Valera ha ragione: l'estate sarà decisiva.

Jorge Martino

Tutti gli articoli sui piloti: Jorge Martin

Tutti gli articoli su Teams: Aprilia Racing MotoGP