Il campionato francese Superbike (FSBK) prosegue la sua stagione 2025 sul leggendario circuito Nevers Magny-Cours, nella Nièvre, dal 20 al 22 giugno. Organizzato dalla Moto Club di Nevers e Nièvre Con il sostegno della Federazione Francese di Motociclismo, questa quarta prova riunirà più di 200 piloti, determinati a offrire un altro fine settimana di gare intense e spettacolari.
SUPERBIKE: INCREDIBILMENTE IRREGOLARE?
Kenny FORAY (Tecmas BMW Motorrad France – Michelin), imbattuto dall'inizio del campionato, si è imposto come l'uomo forte di questa edizione. Con sei vittorie in altrettante gare, il campione in carica ha dimostrato una costanza impressionante e ha già un vantaggio di 61 punti sul suo rivale più vicino, Hugo CLERE (Tati Team AVA6 Racing – Pirelli), che occupa un solido secondo posto dopo due podi a Nogaro.
Dietro, Alan TECHER (Dafy-RAC41-Honda – Michelin) ha compiuto una rimonta memorabile. In difficoltà a inizio stagione, è riuscito a entrare in contatto con il campione in carica durante l'ultima tappa, dimostrando di essere una forza da non sottovalutare nella corsa al podio.
La generazione più giovane di piloti Superbike non è da meno. Enzo DE LA VEGA (Yamaha Team CMS – Pirelli) e Loris CRESSON (Tecmas BMW Motorrad France – Michelin) si stanno già affermando come seri pretendenti, mentre piloti esperti come Grégory LEBLANC (Ducati Team TWR – Pirelli), TECHER e Mathieu GINES (Yamaha Team Relou – Michelin) continuano la loro ricerca delle prestazioni.
Anche nella categoria Challenger, DE LA VEGA domina, davanti a Roméo MICHAUD (Honda Tati Team AVA6 Racing – Pirelli) e Kilian AEBI (Suzuki Junior Team LMS – Pirelli). Il ritmo elevato e l'omogeneità del gruppo, tuttavia, lasciano presagire molti colpi di scena nei prossimi round.
UN CAMPIONATO COMBINATO A TUTTI I LIVELLI
La suspense è presente anche in Supersportiva 600.
Alexy NEGRIER (Triumph Team B2S – Michelin), secondo in carica, ha ripreso il comando della classifica provvisoria, seguito da vicino da Bartholomé PERRIN (Yamaha DMT Racing – Pirelli), a un solo punto di distanza. Diego PONCET (Honda Martin Garage-RAC41 – Pirelli) completa la top three, mentre Gabin CAZARD (Yamaha Team CMS – Michelin), quarto, si sta avvicinando pericolosamente, mostrando un forte aumento di potenza.
Leader di Yamaha Challenge SSP 700, Gabin CAZARD (Yamaha – Michelin) dovrà difendere la sua posizione contro Benjamin CAILLET (Yamaha – Michelin), in fase di progresso, e Jules BERCOT (Yamaha FT Racing Academy – Michelin), determinato a recuperare i due risultati negativi ottenuti nel Gers.
En Obiettivo del Gran Premio di Motul, Nolann MACARY (Honda KF78 Académie – Pirelli) mantiene le redini della classifica, nonostante la pressione costante di Gabriel PIO (Honda BRS – Pirelli) autore di due vittorie nel Gers e di Esteban NEIL (Honda Tati Team AVA6 Racing – Pirelli).
En Moto 4, Léandre MARTINEZ (Beon BRS – Pirelli) rimane in testa, ma vede Milan ENJOLRAS (Beon Tati Team AVA6 Racing – Pirelli) e Jacques CARPENTIER (Beon TFC Racing – Pirelli) tornare negli specchietti retrovisori. In Mauto 5, Juliann DE GOL (Erdog DMT Racing – Pirelli) si riconquista la prima posizione provvisoria, approfittando della scarsa prestazione di Teddy BERTHELOT (MIR Team Berry Performance – Pirelli), ora terzo dietro a Dario BARALE (MIR – Pirelli), 2°, autore di una bella rimonta.
In Side Car, il duo PEUGEOT/PEUGEOT continua a sorprendere con la sua F2. Sempre in testa alla classifica, stanno ampliando il distacco da VINET/VINET, che ora sono a 21 punti di distacco. Tuttavia, l'impegnativo circuito di Magny-Cours potrebbe rimescolare le carte.
INFORMAZIONI SUL CAMPIONATO FRANCESE SUPERBIKE
Quasi 200 piloti, suddivisi in 7 categorie, che danno vita a 14 gare a fine settimana su 7 dei circuiti più belli di Francia... Ecco cos'è la FSBK! Una competizione intensa e imprevedibile in cui il pilota e la sua macchina sfidano le leggi della fisica a ogni curva, offrendo uno spettacolo avvincente agli appassionati della disciplina.
Sotto l'egida della Federazione Francese Motociclistica (FFM), la FSBK riunisce l'élite della velocità in Francia.
ORARI
21-22 giugno : Magny-Cours (58) – MC Nevers e Nièvre
11-13 luglio : Pau Arnos (64) – MC Pau Arnos
30-31 agosto : Anello del Reno (68) – MC Biltzheim
27-28 settembre : Il Vigile (86) – VVM
FSBK Nevers Magny-Cours