Il Gruppo Nolan, main sponsor del Gran Premio Made in Italy dell'Emilia-Romagna che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2021 sul circuito Marco Simoncelli di Misano, ha scelto questa cornice emblematica per presentare una nuova decorazione dedicata a Casey Stoner e iniziano le celebrazioni del suo cinquantesimo anniversario.
Nel primo giorno del weekend di gara, Casey Stoner ha presentato in videoconferenza il casco X-803 RS Ultra Carbon Casey Stoner 10th Anniversary, una nuova decorazione sviluppata per il casco integrale da corsa X-lite di fascia alta, per celebrare il decimo anniversario del titolo mondiale MotoGP per il campione australiano nel 2011.
« Anche se da remoto, sono felice di essere qui con voi oggi. Sono passati dieci anni dal mio titolo, ma l'emozione è sempre la stessa, così come il rapporto “speciale” che ho con il gruppo Nolan disse Casey Stoner. “ I caschi Nolan sono stati compagni affidabili per tutte le mie gare e sono molto grato oggi all'azienda per questa sorpresa inaspettata. »
Il nuovo casco X-803 RS Ultra Carbon Casey Stoner 10th Anniversary presenta tutti gli elementi che hanno sempre accompagnato la leggenda del motociclismo internazionale nelle 176 gare della sua carriera: la bandiera australiana, il logo Casey, il numero 27 e i canguri.
La parte posteriore presenta elementi celebrativi, come il logo del campionato MotoGP e la scritta 10° Anniversario del Campione del Mondo posizionata sul RAS (Racetrack Aerodynamic Spoiler). L'X-803 RS Ultra Carbon Casey Stoner 10th Anniversary, l'edizione speciale per il 2022, sarà presto disponibile presso i migliori rivenditori.
Nel 2022 il Gruppo Nolan festeggerà 50 anni di storia manifatturiera italiana. La sponsorizzazione del Gran Premio Made in Italy dell'Emilia-Romagna rappresenta il primo passo dei festeggiamenti. Accompagnato da Casey Stoner e dai piloti Danilo Petrucci, Álex Rins e Arón Canet, l'amministratore delegato del gruppo, Enzo Panacci, ha colto l'occasione per riassumere l'attuale situazione economica dell'azienda che si avvicina a questo importante anniversario con risultati record.
« Siamo davvero orgogliosi di rappresentare l’Italia in questo prestigioso evento sportivo. Il Gran Premio Nolan Made in Italy dell'Emilia-Romagna rappresenta una vetrina importante per la nostra azienda, non solo per l'attenzione mediatica che l'evento suscita, ma anche per il suo stesso nome, che sottolinea ancora una volta uno dei nostri punti di forza: il Made in Italy. qualità. È qui, sul lato della pista di Misano, che vorrei evidenziare gli ultimi risultati economici. Il gruppo Nolan chiude il biennio 2020/21 con un fatturato di 50 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto all'anno precedente e un EBITDA di circa 9 milioni » disse Enzo Panacci.
L'azienda, leader nella produzione in Europa, con 400 caschi all'anno a marchio Nolan, X-lite e Grex esportati in 000 paesi del mondo, è riuscita a far fronte alla pandemia, grazie al costante impegno in ricerca e sviluppo e alla contributo dei suoi 85 dipendenti che lavorano negli stabilimenti produttivi di Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo). Fin dalle origini il Gruppo Nolan gestisce l'intera filiera produttiva in Italia, ulteriore aspetto che rende l'azienda unica.