Un podio, tempi sul giro in ripresa, rivali che iniziano a guardarsi indietro... Sì, la Honda sta tornando a respirare in MotoGP. Ma mentre alcuni si entusiasmano già nel vedere Joan Mir e i suoi compagni di squadra darsi battaglia, Romano Albesiano – la mente dietro la rinascita tecnica della RC213V – invita alla calma.
Il Direttore dello Sviluppo HRC, reclutato meno di un anno fa dopo aver plasmato lo spettacolare Aprilia RS-GP, ha scelto di giocare la carta della cautela:
« Dobbiamo essere cauti con i dati esistenti. Certo, lo scorso febbraio sono stati utilizzati nuovi componenti, ma a ottobre parliamo di nuovi componenti in tutti i settori della moto. Non è più possibile fare paragoni.. "
### **Sepang, il giudice di pace… e le illusioni**
Si Honda mostra un salto spettacolare a Sepang, non è una coincidenza. Il caldo torrido, le frenate brusche e le curve lunghe mettono a dura prova ogni centimetro quadrato di una MotoGP. Albesiano non è in disaccordo:
« Non esiste un altro tour così completoTrazione, frenata, stabilità, vibrazioni, accelerazione: tutto è messo a dura prova. Le moto devono essere complete e soddisfare tutti i requisiti del pilota.. "
Il progresso è chiaro, ma il capo tecnico di Honda lo sa Sepang a volte può essere un miraggio:
« La mia esperienza mi ha insegnato che dopo un buon test a Sepang, torni qui per la gara e i risultati non sono quelli che ti aspettavi.. "

Albesiano: "La ricerca aerodinamica in MotoGP è appena iniziata"
Honda finalmente ho capito una lezione che Ducati applicato per dieci anni: smettere di cambiare tutto in continuazione, concentrarsi sulla continuità tecnica E umana:
« La grande stabilità di cui abbiamo già beneficiato tra il 2024 e il 2025 è stato un vantaggio , Nota Albesiano, convinto che la coerenza del suo gruppo sia un fattore di progresso.
Un progetto è prioritario: l'aerospaziale. Questo è il settore in cui Honda era indietro di anni. Oggi è il suo acceleratore di prestazioni.
« L'aerodinamica è l'area in cui gli sforzi sono aumentati di più e dove abbiamo fatto progressi significativiAbbiamo iniziato a lavorare su larga scala in questo settore solo un anno o un anno e mezzo fa.. »
E il messaggio è forte: “ La ricerca sulla MotoGP è solo all'inizio in questo settore. "
L'implicazione? I progressi visibili nel 2025 sarebbero solo l'inizio. Nonostante le sue riserve scientifiche, Albesiano lascia trasparire un entusiasmo difficile da contenere: “ Non dovrei essere troppo ottimista riguardo alle gare, ma alla fine, Immagino che potrei esserlo. "
Chiaramente, Honda ha trovato la giusta direzione, i progressi sono strutturali, i piloti stanno ritrovando le ali, ma c'è ancora molta strada da fare verso la vittoria regolare
Honda non è ancora tornato in cima alla classifica MotoGPMa per la prima volta dalla partenza di Marquez… “la crisi” non è più una parola di uso quotidiano, è ormai una parola del passato. E se il più grande risultato della stagione non è stato il dominio diAprilia o lo sfarfallio Ducati…ma il ritorno del gigante addormentato?

MotoGP, Malesia: classifica
































